Pubblicità marketing, eventi: tutti martelli pneumatici che ci perforano il cervello. Okay, qui ci vuole Spotanatomy, il rimedio giusto contro la melassa comunicativa. Ironia in dosi massicce, indiscrezioni pepate, vetriolo per i recidivi, anticipazioni gustose. Non ha controindicazioni e può essere preso più volte al giorno.
Sony Bravia: un assaggio del nuovo spot
06.10.07
Sony Bravia: un assaggio del nuovo spot
Vi avevamo preannunciato la prossima uscita di nuovo (forse) capolavoro per Sony Bravia.
Eccovene un'anteprima che sembra confermare ogni aspettativa:
DIVENTA UN DELATORE!
Segnala la pubblicità ingannevole, quella volgare, quella stupida.
Non vincerai nulla, per il momento, ma potrai avere una bella
soddisfazione. SCRIVICI!
L'idea mi è piaciuta sin dalla prima volta che ne sentii parlare. Personalmente continua a piacermi, ovvio che è ancora un tipo di comunicazione vergine, ancora tutta da definirsi, da delinearsi.
@Ratzi: hai ragione, ma considera che il trailer cinematografico è forse l'unica cosa che gli si avvicina. Si cerca di attirare l'attenzione verso "una storia", che è molto differente da quello che fa uno spot.
Rigurado ai video presenti su questo post, purtroppo posso solo dire che sono inguardabili, fatti malissimo, realizzati ancora peggio e privi di ogni principio grafico-visivo-comunicativo.
Sono sicuro che con il tempo ci abitueremo a vedere bei trailer personalmente [incrocio le dita] diversi da altri tipi di adv a cui siamo abituati.